In evidenza


LANTERNE MAGICHE 2022-2023 | LA SCUOLA CON IL CINEMA

LANTERNE MAGICHE 2022-2023 | LA SCUOLA CON IL CINEMA

Lunedì 12 dicembre torna LANTERNE MAGICHE, progetto che promuove la cultura cinematografica nella scuola. Si inizia a Rosignano, presso il Cinema Teatro Solvay, ore 9.45, dove ben 350 bambini assisteranno alla proiezione di ET di Steven Spielberg, nel 40° anniversario.

Leggi tutto...

CENTENARIO DELLA NASCITA DI LUCIANO BIANCIARDI

CENTENARIO DELLA NASCITA DI LUCIANO BIANCIARDI

Il Teatro Ordigno di Vada celebra il centenario di Luciano Bianciardi, scrittore, giornalista, traduttore e saggista toscano. Visionario e ribelle, dal suo romanzo "La vita agra" nel 1964 fu realizzato l'omonimo film, con la regia di Carlo Lizzani. Il Centro Studi partecipa alla bella iniziativa.

Leggi tutto...

Quaderni di Storia del Cinema - Ciak si disegna!

Quaderni di Storia del Cinema - Ciak si disegna!

È un’operazione semplice trasformare un fumetto in un film? Attorno a questa domanda si sviluppa il testo del 10° volume della nostra collana I quaderni di Storia del cinema: Ciak! si disegna. Staino tra fumetto e cinema di Claudia Spinelli.

Leggi tutto...

Evento in corso


PROGETTO

PROGETTO "LANTERNE MAGICHE" | 2022-2023

Lanterne magiche è un progetto promosso da MIUR | MiBAC (Piano Nazionale Cinema a Scuola), dalla Fondazione Sistema Toscana e curato dal Centro Studi Commedia all'Italiana, che ha come finalità la promozione della cultura cinematografica nelle scuole di ogni ordine e grado.

Leggi tutto