LANTERNE MAGICHE 2022-2023 | LA SCUOLA CON IL CINEMA
Lunedì 12 dicembre torna LANTERNE MAGICHE, progetto che promuove la cultura cinematografica nella scuola. Si inizia a Rosignano, presso il Cinema Teatro Solvay, ore 9.45, dove ben 350 bambini assisteranno alla proiezione di ET di Steven Spielberg, nel 40° anniversario.
Lanterne magiche è un progetto promosso da MIUR | MiBAC (Piano Nazionale Cinema a Scuola), dalla Fondazione Sistema Toscana e curato dal Centro Studi Commedia all'Italiana.
Il progetto si articola in percorsi tematici e in eventi legati a ricorrenze della Storia e della Cultura, con la presenza di registi e esperti.
L’attività si rivolge agli studenti ed agli insegnanti, attraverso la visione del film in sala e l’analisi delle opere scelte, con una particolare attenzione ai classici della Storia del cinema.
Gli operatori del Centro Studi impegnati nel progetto sono: Anna Pala e Sabina Meini (coordinatrici del progetto), Massimo Ghirlanda (presidente del Centro Studi), Nicola Cerbai, Paolo Cotza, Federico Lenzi, Francesca Mennella.
Il progetto Lanterne Magiche è realizzato in collaborazione con Comune di Rosignano Marittimo, Decima Musa, Cinema Teatro Solvay, Teatro Ordigno, Cinema Multisala Cecina, Teatro della Brigata, Libreria Regaleco - Castiglioncello
Per informazioni: www.commediaallitaliana.it | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | telefono: +39 348 7587755
Tags: Lanterne Magiche, eventi 2022